|
|
|
Cosa voglio?
Voglio realizzare con e per i GIOVANI qualcosa di IMPORTANTE
|
|
Il mio impegno
Pur lontano dall’essere un animale politico, da molto tempo mi sono messo a disposizione di attività destinate a favore della comunità.
Sono stato Consigliere Comunale a Riccione dal 1985 al 1990, dal 1990 al 2000 come Presidente delle Farmacie Comunali di Riccione, ho perseguito e favorito la realizzazione della struttura di San Lorenzo.
Oggi sono Consigliere nel Consiglio di Amministrazione del Palariccione. |
|
Con i giovani
Voglio attuare un programma importante e concreto basato su tre pilastri:
·1 Un’Associazione di giovani che possa promuovere progetti e gestire una importante STRUTTURA
·2 Stimolare la formazione, la produzione e l’economia culturali, favorendo la nascita di mestieri, professioni, imprese legati alle nuove arti performative e visive
·3 Un incubatore che favorisca realmente l’inserimento dei giovani nel mondo del LAVORO, curandone la formazione, seguendone lo start up iniziale e garantendo un’assistenza continua.
|
|
Dove
a Riccione, nella struttura dell’ex mattatoio di via Bergamo, possiamo realizzare la
CITTÀ DELLA CULTURA
Un importante insediamento, oggi senza una sensata destinazione, che, direttamente gestita dai giovani, tramite la loro Associazione, può ospitare tutto quanto necessario con spazi chiusi, strutturati e spazi aperti.
|
|
Come
E’ con il consenso dei giovani e di quanti pensano al loro futuro che spero di poter accedere alle stanze dove i progetti diventano realtà. Ho accettato di candidarmi sia al Consiglio Provinciale, che al Consiglio Comunale , per rappresentare tutti coloro che credono nella necessità di aiutare i giovani e vogliono sapere chi, rappresentandoli si impegnerà a realizzare per i loro e quindi per il futuro di tutti noi, un
PROGRAMMA CONCRETO TANGIBILE E VERIFICABILE |
|
|